[...] To realize the relative validity of one’s convictions and yet stand for them unflinchingly is what distinguishes a civilized man from a barbarian.

–Joseph Schumpeter, Capitalism, Socialism and Democracy

domenica 5 maggio 2013

In memoria di Agnese Borsellino


Oggi ci ha lasciato Agnese Borsellino, moglie di Paolo Borsellino. Per anni, con un'attenzione costante e discreta, ha continuato a chiedere alle Istituzioni la verità sulla drammatica fine di suo marito, riuscendo con infiniti sforzi a mantenere attiva la ricerca giudiziaria sulla Strage di Via d'Amelio.

Lascia a tutti noi il compito di continuare a cercare la verità su quelle stragi di mafia che, dal primo maggio 1947 a Portella della Ginestra, sembrano aver avuto luogo grazie alla vergognosa connivenza di parti dello Stato. 
Lascia a tutti noi il suo impegno per un'Italia libera dalle mafie che inquinano il terreno, la vita e la politica del nostro paese.
Lascia a tutti noi l'impegno di ricordarci il sorriso di suo marito, per far sì che le sue idee continuino a camminare sulle nostre gambe.



Agnese Borsellino legge la lettera scritta al marito Paolo:http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=daJG-BiNPZI